LA
CICALE E LA FORMICA
Guida alla
Previdenza di Base e Integrativa
INDICE
TITOLO I
- AGO: La
Previdenza di Base
- Sezione 1
- La Contribuzione alla Previdenza di Base
- 1.2 La Contribuzione
obbligatoria
- 1.2.1 La Retribuzione imponibile
- 1.2.2 L'Aliquota contributiva
- 1.2.3 Minimale di retribuzione utile
- 1.3 La Contribuzione
figurativa
- 1.3.1 Valore dei contributi
figurativi
- 1.3.2 Servizio militare
- 1.3.3 Assenze per maternitą,
assistenza figli e permessi per handicap
- 1.4 La Contribuzione da riscatto
- 1.4.1 Modalitą di calcolo dell'onere
- 1.4.2 Modalitą di pagamento
- 1.4.3 Laurea
- 1.4.4 Lavoro all'estero
- 1.5 La Contribuzione da periodi ricongiunti
- 1.5.1 La Ricongiunzione gratuita
- 1.5.2 La Ricongiunzione onerosa
- 1.6 La Contribuzione da periodi ricongiunti
- 1.6.1 Requisiti e periodi utili
- 1.6.2 Importi settimanali dovuti
- Sezione 2 - La Contribuzione
- 2.1 La Pensione di vecchiaia
- 2.1.1 Etą pensionabile
- 2.1.2 Requisito
contributivo minimo
- 2.1.3 Misura
- 2.1.4 Pensione sociale
- 2.2 La Pensione di anzianitą
- 2.2.1 Requisiti
- 2.2.2 Le decorrenza delle
pensioni di anzianitą
- 2.3 Calcolo con il sistema
retributivo
- 2.3.1 Anzianitą
contributiva
- 2.3.2 Retribuzione
pensionabile
- 2.3.3 Aliquota di
rendimento
- 2.3.4 Part Time:
anzianitą contributiva utile e calcolo
- 2.3.5 Integrazione al
minimo
- Sezione 3 - La pensione per i lavoratori in
servizio dal 1.1.96
- 3.1 Requisiti
- 3.1.1 Etą pensionabile -
Eccezioni
- 3.1.2 Anzianitą
contributiva e importo minimo
- 3.2 Opzione nei confronti del
nuovo sistema
- 3.3 Calcolo nel sistema
contributivo
- 3.3.1 Computo del montante
contributivo
- 3.3.2 Coefficiente di
trasformazione
- 3.3.3 Tetto contributivo
pensionabile
- Sezione 4 - Cumulo Pensione e Lavoro
- 4.1 Pensioni con il sistema
retributivo
- 4.1.1 Pensioni di
vecchiaia e invaliditą dei lavoratori
dipendenti
- 4.1.2 Pensioni di
anzianitą dei lavoratori dipendenti
- 4.1.3 Pensioni di
anzianitą dei lavoratori autonomi
- 4.2 Pensioni liquidate interamente
con il sistema contributivo
- Sezione 5 - Come aumentano le Pensioni
- Sezione 6 - Invaliditą e Inabilitą
- 6.1 Requisiti contributivi minimi
- 6.2 Assegno di invaliditą
- 6.2.1 Misura
- 6.2.2 Trasformazione in
pensione di vecchiaia
- 6.2.3 Riduzione per i
percettori di redditi da lavoro
- 6.2.4 Cumulo tra assegno e
redditi da lavoro
- 6.3 Pensione ordinaria di
inabilitą
- Sezione 7 - La Pensione ai superstiti
- 7.1 Beneficiari
- 7.2 Decorrenza e misura
- 7.3 Indennitą per morte
- 7.4 Cumulabilitą con i redditi
IRPEF
- 7.5 Cause di cessazione ed
interruzione
- Sezione 8 - Come si fa la domanda di Pensione?
TITOLO II
- La Cassa di Previdenza
- Sezione 1 - La storia
- Sezione 2 - La contribuzione
- 2.1 La contribuzione obbligatoria
- 2.1.1 La retribuzione
imponibile
- 2.1.2 Trattamento fiscale
della contribuzione
- 2.2 La contribuzione figurativa
- 2.2.1 Il servizio militare
- 2.3 Il riscatto dei periodi
assicurati
- 2.4 La ricongiunzione
- Sezione 3 - Le prestazioni della Cassa
- 3.1 Il diritto
- 3.1.1 Pensionamento per
etą
- 3.1.2 Pensione di
anzianitą
- 3.1.3 Pensione differita
- 3.1.4 Pensione di
inabilitą
- 3.1.5 Pensione ai
superstiti
- 3.2 Il calcolo
- 3.2.1 Aliquota di
rendimento
- 3.2.2 Retribuzione
pensionabile
- 3.2.3 Anzianitą
contributiva
- 3.2.4 Importo della
pensione
- 3.2.5 Trattamento fiscale
della pensione
- 3.2.6 Indicizzazione della
Pensione
- 3.3 Part Time
- 3.4 Cumulo tra pensione e altri redditi
TITOLO III
- LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE
- PARTE 1 - Ente Previdenziale SanPaolo
- Sezione 1 - EPS: Prestazione "A"
- 1.1 La Prestazione "A" in rendita
- 1.1.1 Iscritti
- 1.1.2 La contribuzione
- 1.1.3 Prestazione
- 1.1.4 Calcolo
- 1.1.5 Part Time
- 1.1.6 Trattamento ai
superstiti
- 1.1.7
Invaliditą/Inabilitą
- 1.2 La Prestazione "A" in capitale
- 1.2.1 Iscritti
- 1.2.2 La contribuzione
- 1.2.3 Prestazione
- 1.2.4 Calcolo
- 1.2.5 Part Time
- Sezione 2 - EPS: Prestazione "B"
- 2.1 Iscritti
- 2.2 Contribuzione
- 2.3 Prestazione
- 2.4 Calcolo
- 2.5 Trattamento ai superstiti
- 2.6 Invaliditą/Inabilitą
- 2.7 Part Time
- Fondo Integrativo del TFR (Fondo "C")
- 3.1 Iscritti
- 3.2 Contribuzione dell'iscritto
- 3.3 Contribuzione dell'Azienda
- 3.4 Prestazione
- 3.5 Anticipi e garanzia per le aperture di
credito
- PARTE 2 - Fondi pensione autonomi per personale
di aziende assorbite
- Sezione 1 - Fondo pensione per il personale ex
BNC (In servizio in BNC al 27/4/93)
- 1.1 Iscritti
- 1.2 Contribuzione
- 1.3 Prestazione
- Opzione per la prestazione in capitale
- 1.4 Calcolo
- 1.5 Trattamento ai superstiti
- 1.6 Invaliditą
- 1.7 Part Time
- Sezione 2 - Fondo pensione per il personale ex
CREDIOP
- 2.1 Fondo per assunti sino al 30/9/89
- 2.1.1 Iscritti
- 2.1.2 Contribuzione
- 2.1.3 Prestazione
- 2.1.4 Calcolo
- 2.1.5 Trattamento ai
superstiti
- 2.1.6 Part Time
- 2.2 Fondo per assunti dall'1/10/89 al 27/4/96
- 2.2.1 Iscritti
- 2.2.2 Contribuzione
- 2.2.3 Prestazione
- APPENDICE - Come sarą la mia
pensione? Schemi riassuntivi della pensione base base e
della previdenza complementare
