RISTRUTTURAZIONE DELLA RETRIBUZIONE E
DEL PREMIO DI RENDIMENTO PER I COLLEGHI DELLE AREE PROFESSIONALI
(IMPIEGATI E ALTRI)
Torniamo
sullargomento del premio di rendimento standard ed extra
standard già riportato nellinformativa
del 26 per specificare meglio alcuni argomenti.
Nuova busta paga Premio standard
Come
ricorderete il CCNL ha stabilito la ristrutturazione della
retribuzione tabellare nazionale che si attua attraverso la
distribuzione su tredici mensilità delle seguenti
voci:
- La misura definita standard del premio
di rendimento annuo, cioè le cifre, fisse e
percentuali, che costituiscono erogazioni derivanti da
intese nazionali o comunque rivalutate nei contratti
nazionali:
- 150% della 13a mensilità con
esclusione dellindennità di ex scala
mobile e dellEDR, (20.000 fisse)
- cifra fissa di 600.0000
- cifra parametrata per livelli retributivi che va
dalle 638.000 del 1° livello retributivo alle
970.000 del quadro super
x Sulla busta paga la somma di
a + b + c ripartita per 13 mensilità sarà
compresa nelle voci:
- stipendio (che assorbe anche paga di livello, EDR,
indennità di ex scala mobile)
- importo ex ristrutturazione tabellare (pari al
150% degli scatti CCNL maturati)
Il premio
di rendimento previsto dal vigente contratto integrativo
aziendale è composto dalle seguenti parti:
- Parte fissa
- 1a quota:
cifra percepita al 31 marzo nellanno in
corso di maturazione e riparametrata per livelli
retributivi (da 540.000 del 1° livello a
1.724.000 del quadro super)
- 2 a
quota: cifra percepita al 30 settembre è
uguale per tutti (1.180.000)
- Parte variabile:
- Quota percentuale: erogata
nellanno successivo a quello di maturazione
al 30 aprile e pari a una percentuale della 13a
mensilità. La quota è diversificata tra i
vari livelli retributivi e va dal 180% del 1°
livello al 222% del quadro super della
tredicesima senza indennità di scala mobile e
EDR
- Quota ex accordo 27.7.1994: erogata
al personale con giudizio minimo di positivo.
Agli assunti con selezioni deliberate entro il
31.7.1994 dopo la promozione per merito a VCU o
dopo 12 anni di servizio. (per tutti 58% della
tredicesima senza indennità di scala mobile e
EDR)
Premio extrastandard
Al premio di rendimento
aziendale va sottratto il premio di rendimento standard
mensilizzato e le differenze (premio di rendimento
extrastandard) saranno erogate ai lavoratori
in servizio alla data di stipulazione del contratto con
le stesse scadenze previste dal contratto integrativo.
Le differenze sono dettagliate nel quadro
sinottico allegato. E comunque importante precisare
che per quanto riguarda quota percentuale le differenze
non sono solo di misura della percentuale, ma anche di
base di calcolo, che nel premio aziendale comprende anche
gli assegni del capoufficio-quadro.
|
In sintesi:
- Anno 2000 = il premio percentuale
essendo erogato nellanno successivo a quello di
maturazione nellanno 2000 verrà pagato sia nella
misura standard sia in quella extrastandard
- A partire dal 2001 = sarà
erogata in tredici mensilità la misura standard e le
differenze aziendali (premio extrastandard)
entro le scadenze consuete
Clik qui per consultare le relative
tabelle
Torino, 7/2/99
La Segreteria di Coordinamento FISAC
CGIL
SanPaolo Imi spa