Estratti
Conto INPS della Gestione speciale
In questi giorni i colleghi
stanno ricevendo dallINPS gli estratti conto relativi alla
Gestione Speciale, cioè la gestione contabile a cui affluiscono
dopo lentrata in vigore della Legge 218/1990 (Legge Amato
relativa alla trasformazione degli enti creditizi in S p A) e del
D.L. 357/1990 i contributi previdenziali dei lavoratori degli
Enti Creditizi con Casse Previdenziali Esonerative (San Paolo,
CRTo, CrAsti, Cariplo, CrFirenze, Monte Paschi) o con Regimi
obbligatori esclusivi (Banco Napoli e B. Sicilia).
Dal 1/1/1991, tutti i lavoratori del San
Paolo sono iscritti alla Gestione speciale presso lINPS
e i contributi previdenziali, che vengono adeguati
allA.G.O, affluiscono a tale gestione (i contribuiti
affluiti alla Cassa fino al 31 dicembre 1990 non sono stati
materialmente versati allINPS, in quanto il patrimonio
della Cassa è destinato a pagare la Pensione integrativa degli
iscritti al 31.12.1990).
LEstratto Conto oggi inviato
dallINPS descrive la situazione a partire dalla data di
assunzione con questi criteri:
- Gli anni fino al 31.12.1985
risultano accorpati in ununica voce (solo le
specificità, per il Servizio miliare, sono elencate a
parte)
- Per tutti gli anni fino al 31.12.1985
allaccredito delle settimane corrisponde retribuzione
zero perché fino al 1985 ai fini del calcolo
della liquidazione INPS era importante solo lultima
retribuzione e quindi il dato non è tenuto in memoria
- La nota n. 4 sul numero massimo
di contributi è una notazione tecnica senza particolare
significato in quanto si riferisce agli anni che iniziano
o finiscono a cavallo di due settimane, perciò
quellanno ci può essere un numero di settimane
anomale (per es. 53) mentre il massimo possibile è 52
settimane annue.
- Le settimane accreditate sono al netto delle assenze
non retribuite
- I periodi di maternità
(gravidanza-puerperio, malattia del bambino) non
risultano nelle specificità in quanto per le lavoratrici
in servizio al 31.12.1990 è regolarmente pagata la
retribuzione
- Laspettativa per maternità non
retribuita (gli ultimi tre mesi) non compare
nellestratto conto INPS, ma è coperta dalla
prestazione della Cassa di Previdenza
- Per i Part time le settimane
sono accreditate per intero (è in proporzione solo la
retribuzione)
Elenchiamo di seguito le anomalie più
ricorrenti:
- Lindirizzo spesso non è
aggiornato , quindi ad alcuni colleghi la comunicazione INPS
non è arrivata
- I periodi ricongiunti in molti casi
risultano doppi, sono cioè compresi sia nelle settimane
accreditate come San Paolo sia in quelle accreditate presso
laltro datore di lavoro
- Il periodo di militare non è
correttamente indicato
- I nomi doppi in alcuni documenti
sono erroneamente abbinati
Le anomalie, gli errori, le cose poco chiare
vanno segnalate al San Paolo Imi; come del resto già evidenziato
nella lettera accompagnatoria dellINPS.
- Le segnalazioni possono essere effettuate
sia per telefono, al numero 011555-4960 sia per FAX al
numero 011555-3823 avendo cura in questo caso
di inviare insieme ad una breve nota anche
lestratto conto.
Per maggiori chiarimenti chiamate pure
Claudia Fumagalli o Graziella Rogolino.
Busta
paga
Sulla busta paga consegnata oggi, oltre alle nuove voci:
- assegno ex
ristrutturazione (verrà percepito tutti i mesi e
sostituisce le quote residue dei premi di marzo - aprile
- settembre)
- arr. ass. ex
ristrutturazione (costituisce larretrato
dallinizio dellanno della spalmatura delle
quote residue dei premi)
- arr. assegno integrativo
(costituisce larretrato dallinizio
dellanno del ricalcalo dellassegno
integrativo del Capo Ufficio a seguito della sua
triennalizzazione)
compare la voce "ex premio di rendimento" con segno
meno. Si tratta dello storno del premio già percepito a marzo e
calcolato nella voce "arr. ass. ex ristrutturazione".
In pratica se sottraete la voce con segno meno alla voce
"arr. ass. ex ristrutturazione" otterrete
limporto di arretrato che vi avevamo comunicato nella
tabella 2 del volantino "Le novità della busta paga di
settembre" edito a cura della FISAC/CGIL il 5/9/01, e che
oggi avete effettivamente percepito.
Torino, 26/9/01
La Segreteria di Coordinamento FISAC/CGIL
SanPaolo Imi