LA PAGINA DEI SERVIZI
In questa
pagina troveranno spazio i servizi che la FISAC/CGIL offre ai
propri iscritti. Si tratta nella maggior parte dei casi di
servizi che sono forniti da uffici con competenza territoriale e
quindi diversificati regione per regione
Iniziamo con quelli di cui possono usufruire gli Iscritti del Piemonte.
FISAC Piemonte
I NOSTRI SERVIZI
Vertenze di lavoro:
tramite il nostro Ufficio Vertenze (Via Pietro Micca, 17
Telefono 011/562.05.10) per informazioni sui Contratti Collettivi
di categoria, per vertenze individuali, recupero differenze
retributive, verifica buste paga, conteggio T.F.R. e altre
competenze di fine rapporto, impugnazione di licenziamenti.
LUfficio Vertenze FISAC Vi fornirà tutte le indicazioni ed
i consigli necessari, aprendo leventuale vertenza per la
tutela dei Vostri diritti fornendoVi, nel caso, assistenza legale
gratuita.
Orario: lunedì e mercoledì dalle ore 14 alle ore 18
(possibilmente previo appuntamento)
Consulenza
legale: tramite prenotazione con il nostro
Ufficio Vertenze, gli iscritti possono usufruire di un servizio
di consulenza legale gratuita in materia civile e penale fornita
da Uffici Legali convenzionati con la FISAC.
Consulenza e assistenza fiscale:
oltre alla consueta assistenza da
noi fornita per la compilazione del Mod. 730, i
nostri iscritti potranno usufruire, a tariffe particolarmente
agevolate, di servizi fiscali relativi a pratiche di successione,
controllo cartelle esattoriali, istanze di rimborso, presso
lATTIVA,
Via Padova, 35 Torino Telefono 011/247.45.85.
Assistenza previdenziale:
lINCA, il
Patronato della CGIL, offre una tutela gratuita per pensioni di
ogni tipo e categoria, posizione assicurativa, recupero
contributi, riscatti e ricongiunzioni, infortuni e malattie
professionali, ecc.
Le pratiche relative possono essere svolte tramite i
rappresentanti sindacali.
Consulenza
notarile: previa prenotazione al numero
telefonico 011/2442.376, tutti gli iscritti alla CGIL possono
accedere ad un servizio di consulenza gratuita relativa alla fase
preliminare dei contratti di compravendita, mutuo e degli altri
contratti in generale; alle procure; alle successioni e
donazioni; a tutte le altre attività notarili in genere.
Orari di prenotazione: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì,
venerdì dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18.
Orario del servizio: mercoledì ore 16,30 18 presso il
Notaio
Ufficio
Handicap: Via Pedrotti, 5 Torino
Telefono 011/2442.363
Offre informazioni sulle normative che garantiscono il diritto al
lavoro agli inabili; attua iniziative per linserimento
scolastico e lavorativo; assiste e tutela gli inabili nella
verifica delle graduatorie del collocamento obbligatorio (Legge
482); sollecita e coordina iniziative politiche per tutelare i
diritti degli inabili; interviene in materia di superamento delle
barriere architettoniche.
Orario: lunedì dalle ore 10 alle ore 16 mercoledì e venerdì
dalle ore 14,30 alle ore 17
Il responsabile dellUfficio Handicap è il compagno della
Banca Popolare di Milano, Pericle FARRIS, che in caso di urgenza
è rintracciabile al numero telefonico 0338/7635460.
Centro
Informazione Disoccupati: Via Pedrotti, 5
Torino Telefono 011/2442.389
LUfficio fornisce informazioni su: contratti di formazione
e lavoro e sulle Aziende che ne hanno fatto richiesta; andamento
della domanda di lavoro pubblica e privata; concorsi pubblici;
percorsi formativi indicati dalla Regione e sulle leggi che
regolano il collocamento; iniziative del Sindacato per il diritto
al lavoro. Assiste inoltre nella compilazione di tutti i moduli
in genere, riguardanti il lavoro.
Orario: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9 alle
ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18
Sportello Donna: filo
diretto di comunicazione tra le donne della CGIL
e le donne che lavorano.
Lo sportello offre consulenza su: molestie sessuali,
discriminazioni sul lavoro, tutela della maternità, problemi
familiari.
Telefono 011/2442.306 2442.432
Consulenza ed assistenza per la casa:
questo servizio viene effettuato tramite il SUNIA
Via San Francesco da Paola, 16 Torino
Telefono 011/817.02.07-817.31.65-812.79.45 FAX
011/817.07.00.
Il SUNIA svolge unattività di consulenza ed informazione
su regolamenti, leggi riguardanti laffitto, lacquisto
e la gestione condominiale dellalloggio occupato
direttamente e di apertura di pratiche vertenziali.
Per utilizzare questi servizi è necessaria liscrizione al
SUNIA. A seguito di accordo con il Sindacato, il costo della
tessera (Lit. 100.000 per i non iscritti alla CGIL) nel 96
è stato ridotto a Lit. 35.000.
I nostri iscritti potranno fissare gli appuntamenti tramite
preavviso alla FISAC.
La tutela dei Consumatori: è un servizio offerto da FEDERCONSUMATORI, un'associazione autonoma e democratica di consumatori e utenti. La sede Regionale è presso la camera del lavoro di Torino, in via Pedrotti 25. Tel. 011/285981 - Fax 011/2485897. Per ogni informazione visitate il loro sito