Festività soppresse per il 2002
Vi comunichiamo che le festività soppresse, previste dalla legge 54/1977, per il 2002 sono individuate, ai sensi del CCNL (non coincidenti con giorni festivi, con il sabato o la domenica) nel numero di quattro.
Poiché questanno il 29 giugno dedicato a Santi Pietro e Paolo coincide con la giornata di sabato anche per i colleghi che lavorano sulla piazza di Roma le giornate fruibili sono quattro.
Ricorrono nei giorni:
Vi ricordiamo che non sono cambiate le disposizioni contrattuali in materia di fruizione: quindi sono utilizzabili come permessi retribuiti nel corso dellanno o altrimenti monetizzabili.
In entrambi i casi è necessario che nei giorni sopraelencati il lavoratore abbia diritto allintero trattamento economico e quindi non siano in quelle date collocati permessi non retribuiti o scioperi, anche parziali.
Vi preghiamo perciò di prestare attenzione alla proclamazione di astensioni dal lavoro e di informare i colleghi sulle conseguenze di eventuali permessi o aspettative senza o con ridotta retribuzione.
Come già sapete non fa più parte delle festività soppresse il 2 giugno (festività civile ripristinata dalla legge) che cadrà nella giornata dei domenica quindi secondo la legge e il nuovo CCNL (ricordate la vertenza giudiziaria di tre anni fa?) da diritto al pagamento o al recupero.
Torino, 7/1/02
La Segreteria di Coordinamento
FISAC/CGIL
del SanPaolo Imi