Rappresentanza
Sindacale Aziendale SANPAOLO IMI Area Sud |
InformArea Foglio periodico di informazione per tutti gli iscritti di Puglia e Molise |
N° 5/01
Corsi
in autoformazione:
una
vergogna!
Da qualche mese, molti dei corsi di formazione usufruiti dai colleghi , come ad esempio il Corso Changeover sullEuro, o quelli relativi allacquisizione delle conoscenze necessarie allutilizzo di nuove procedure (anagrafe, titoli ed altro ancora), prevedono come modalità di erogazione lautoformazione.
Perché possano ritenersi soddisfatti i requisiti di efficienza ed efficacia dellerogazione di un corso così impostato, è necessaria la contemporanea presenza delle seguenti condizioni:
Condizioni queste, indispensabili a che abbia un senso il corso, ma che nella stragrande maggioranza dei casi non si verficano:
Alla luce di tutto ciò, e di altri esempi che si potrebbero portare relativamente alla gestione del Mondo Formazione nella rete, si evince che, nonostante i bei paroloni di cui lAzienda non perde occasione per farne sfoggio, è evidente come alla stessa non importi un bel niente della formazione, non ne colga limportanza, la strategicità ed i ritorni in termini di professionalità e competenza che comunque chiede e si aspetta da noi.
Con questa nostra manifestazione di dissenso, non abbiamo certo lillusione di modificare radicalmente lo stato delle cose, intendiamo però avviare una costruttiva ma martellante e pressante campagna di denuncia rispetto a ciò che non funziona nel Mondo Formazione del SANPAOLO IMI, con lauspicio che qualche testa illuminata, prima o poi, si impegni a tramutare in fatti quelle che al momento rimangono mere enunciazioni di principio:
"La crescente complessità e competitività del mercato richiede alla Banca un continuo cambiamento che poggia sia su innovazioni nei prodotti/servizi, modelli e processi organizzativi sia, soprattutto, sullo sviluppo coerente delle professionalità necessarie per mantenere elevato il livello qualitativo espresso da tutto il personale, vale a dire nella capacità di sviluppare ed accrescere il patrimonio di conoscenza aziendale. A supporto del cambiamento la formazione, operando in stretta relazione con le logiche del PSP (Pianificazione e Sviluppo delle Professionalità), diventa una leva determinante a disposizione dei capi e dei singoli per laggiornamento delle competenze, tanto più efficace quanto più si riescono a coniugare le iniziative di formazione con le specifiche esigenze operative." (da circ. 11947 26/6/2001). "Omogeneità, capillarità, tempestività" (da intranet Sanpaolo Imi: formazione a distanza on line), questi gli obiettivi che lAzienda dice di essersi prefissata.
E con non poco rammarico che siamo costretti a sottolineare come i risultati sono quelli della disomogeneità, genericità ed intempestività. A meno che non ci venga detto che lautoformazione è la formazione fai da te, quella in cui ci si arrangia. O meglio (peggio) che cè stato fraintendimento, che era solo una battuta, che la formazione non è certo tra le priorità di questAzienda. Ci scuseremo per averla presa troppo sul serio, ma ci venga concesso, lo scherzo è mal riuscito!
Invitiamo i colleghi a collaborare con noi, innanzitutto impegnandosi personalmente a conoscere ed esigere i diritti acquisiti in tema di formazione, segnalandoci in ogni caso ogni tipo di anomalia riscontrata (inoltrare le segnalazioni ad ANNALISA PALUMBO c/o Sede di Bari).
Bari, 29/10/2001