Permessi per malattia del bambino

 E’ stato inviato un Memo ai direttori e responsabili degli Enti Centrali riguardante i congedi per malattia dei figli.
Abbiamo riscontrato alcune inesattezze che non tengono conto della discussione e dell’accordo raggiunto in sede di rinnovo del contratto integrativo.
Abbiamo ritenuto pertanto di illustrare interamente la normativa sui permessi per malattia del bambino, prevista sia dal D. Lgs. 151/2001 sui congedi parentali che dal Contratto Integrativo Aziendale.

La malattia del bambino dà diritto ad ottenere permessi non retribuiti, la cui concessione non è vincolata in alcun modo alle esigenze di servizio.

Questi permessi possono essere fruiti alternativamente dalla madre o dal padre, anche adottivi: a tal fine deve essere presentata una autocertificazione che attesti che l’altro genitore non sia assente negli stessi giorni per malattia del figlio.

Quando si parla di malattia deve essere in corso una vera patologia: non può essere considerata tale la generica necessità di assistenza o la semplice indicazione da parte del medico dell’esigenza di "far cambiare aria al bambino". L’azienda non può in alcun modo controllare lo stato di salute del bambino, né attraverso visite domiciliari, né tramite controlli ospedalieri.

 

Tutti i permessi per malattia del bambino non comportano perdita di anzianità, ma verranno ridotte proporzionalmente le ferie/banca delle ore/permessi frazionati, nonché la retribuzione compresa la tredicesima mensilità, il premio di produttività e il sistema incentivante.
La durata e le modalità di fruizione dei permessi sono diverse se il bambino ha meno di 3 anni o ha un’età compresa tra i 3 e gli 8 anni:

 

Per le modalità di fruizione occorre fare una distinzione:

Cari saluti

La Segreteria di Coordinamento FISAC/CGIL
SanPaolo Imi

Torino, 8 maggio 2002

 

Fac-simile per la richiesta e autocertificazione:

Richiesta di congedo per malattia del figlio

Ai sensi delle disposizioni del D. Lgs. n. 151/2001 nonché del Contratto Integrativo Aziendale,

io sottoscritto/a ____________________________________ matricola n. ________________

chiedo di assentarmi dal lavoro a titolo di congedo per malattia del figlio nel seguente periodo:

dal _________________ al __________________

per assistere il figlio ________________________

  • di età compresa tra 0 e 3 anni
  • di età compresa tra 3 e 8 anni.

Dichiaro, altresì, che l’altro genitore ___________________________ non è in congedo negli stessi giorni per il medesimo motivo.

Allego:

  • certificato medico di malattia
  • fotocopia di documento di identità di entrambi i genitori

Data ______________ Firma ____________________________

 

 

Dichiarazione del genitore che non beneficia di congedo per malattia del figlio

Io sottoscritto/a _________________________________________

dichiaro sotto la mia responsabilità

che nei giorni ________________________ non sarò assente dal lavoro a titolo di congedo per

malattia del figlio______________________________.

Data ______________ Firma ____________________________