VERBALE DI ACCORDO PER L'ACCESSO ALLE PRESTAZIONI ORDINARIE EROGATE DAL "FONDO
DI SOLIDARIETA' PER IL SOSTEGNO DEL REDDITO, DELL'OCCUPAZIONE E DELLA RICONVERSIONE E
RIQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE DEL PERSONALE DEL CREDITO"
Il giorno 28.05.2003 in Padova
tra
la Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo S.p.A.
e
gli organismi sindacali aziendali delle OO.SS.
- FALCRI
- FIBA/CISL
- FISAC/CGIL
- UIL C.A.
premesso che:
- in data 28.5.2003, ad esito della procedura di confronto sindacale avviata ai sensi
delle vigenti disposizioni di legge e di contratto, è stato sottoscritto laccordo
per la gestione delle ricadute sul personale rinvenienti dalla operazione di fusione per
incorporazione della Banca Agricola di Cerea nella Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo;
- dalla predetta operazione di fusione è scaturita la necessità di realizzare un piano
formativo presentato alle OO.SS. nel corso della medesima procedura di confronto -
per la riconversione e la riqualificazione professionale di tutte le risorse coinvolte
dalloperazione e, in particolare, del personale delle strutture di Direzione
Centrale della incorporata;
- allart.5, comma 1, lett. a) punto 1), del D.M. 28/4/2000 n. 158 si prevede
lerogazione da parte del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito,
delloccupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale
del credito di prestazioni ordinarie destinate a contribuire al finanziamento di programmi
formativi di riconversione e riqualificazione professionale,
tutto ciò premesso, le Parti hanno convenuto quanto segue.
- La premessa forma parte integrante e sostanziale del presente accordo;
- le Parti riconoscono che sussistono le condizioni affinchè lAzienda presenti
istanza ai sensi dellart.5, 1° comma, lett. a), punto 1), del DM 28.4.2000
n.158 per il finanziamento dei programmi formativi per la riconversione e
riqualificazione professionale coinvolto nei progetti di formazione aziendali;
- a tal fine le Parti, ad esito delle procedure contrattuali previste per i processi che
apportano modifiche alle condizioni di lavoro del personale, dichiarano che i contenuti
dei progetti formativi summenzionati sono funzionali alla realizzazione degli obiettivi di
riconversione e riqualificazione professionale del personale coinvolto dalla operazione di
fusione richiamata in premessa.